I nostri progetti
Siamo orgogliosi del nostro impegno ed eccellenza in ogni aspetto dei nostri progetti. Scopri di più sui nostri lavori più significativi e su come contribuiamo alla salvaguardia dell'ambiente marino. Offriamo una gamma di servizi specializzati su misura per affrontare ogni sfida ambientale marina. Forniamo soluzioni pratiche ed efficaci per assicurare progetti di altissima qualità.
Piano di indagini nell’ambito del progetto dei “Lavori di ristrutturazione e completamento del molo ricovero natanti da diporto del Comune di Diamante" che hanno previsto monitoraggio secondo Linee Guida ISPRA delle praterie di Posidonia oceanica ed identificazione di specie protette.



Monitoraggio Habitat letto a Rodoliti - Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT8030041 "Fondali Marini di Gaiola e Nisida" nell'ambito del progetto “Infrastrutture, reti idriche, trasportistiche ed energetiche dell’area del Sito di Interesse Nazionale di Bagnoli Coroglio” secondo il protocollo Marine Strategy - Modulo 8.



Consulenza ambientale marina per Ravano Green Power s.r.l. Studio di compatibilità di un impianto eolico off-shore presso le Secche di Vada (LI) articolato con analisi quali-quantitativa sulle due biocenosi più rappresentative: Coralligeno e le praterie di Posidonia oceanica.
Consulenza ambientale per Zefiro s.r.l. su procedure ambientali e stesura Piani di Monitoraggio Ambientale per impianti eolici onshore.

Comune di Orbetello - Monitoraggio parametri chimico-biologico per le praterie di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa presenti nell'area interessata dall'opera

Mappatura di dettaglio fondali Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT8030041 "Fondali Marini di Gaiola e Nisida". Sono state realizzate indagini strumentali SSS, MB e ROV abbiamo redatto una carta bionomica di dettaglio nella quale si riconoscono le seguenti biocenosi: Biocenosi C (Coralligeno) Biocenosi SGCF (Sabbie Grossolane e Ghiaie Fini sotto l’Influenza delle Correnti di Fondo) con Associazioni a Rodoliti Biocenosi SGCF (Sabbie Grossolane e Ghiaie Fini sotto l’Influenza delle Correnti di Fondo) «Matte» morta di Posidonia oceanica.

Inquadramento ambientale marino nell’ambito del progetto “Prolungamen<zxvb4to e rafforzamento della diga Duca d’Aosta - Lotto A: Prolungamento – I e II stralcio”

Indagini nell'ambito degli interventi per la bonifica ambientale e rigenerazione habitat naturale dell'area Bagnoli-Coroglio.

Relazione di settore corredata della relativa cartografia delle fanerogame presenti sui fondali e del piano di monitoraggio per i lavori di “Realizzazione di infrastrutture per la tutela dell’ecosistema marino attraverso sistemi ripopolanti ecocompatibili e sostenibili da ubicarsi in località Punta Santa Lucia nel comune di Cefalù”.

Screening d’incidenza relativo ai possibili effetti negativi del progetto: Servizi integrati di progettazione definitiva/esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento per la sicurezza e servizi di rilievo e indagini a supporto della progettazione per gli interventi di realizzazione dell’impianto di depurazione di Acireale – San Girolamo sul sito natura 2000 ZSC ITA070028 “FONDALI DI ACICASTELLO (Isola Lachea –Ciclopi) e sulla ZSC ITA070006 Isole dei Ciclopi.

Valutazione incidenza Impianto di depurazione a servizio dei Comuni di Ischia e Barano d’Ischia – Opere di completamento.
